Autore: Luca Contini
•
14 luglio 2024
Esplorando il Mondo del Prepping, Bushcraft e Survival Guida Completa per Veri Guerrieri della Sopravvivenza " Prepararsi è metà della vittoria." - Miguel de Cervantes Entrare nel mondo del prepping, del bushcraft e del survival, dove l'arte dell'autosufficienza incontra la sfida dell'imprevedibilità non è qualcosa di così complesso come può sembrare.... chiaramente, come qualsiasi aspetto della vita esistono diversi livelli di competenza. Scopri come le abilità di queste disciplinenon solo possono salvarti la vita, ma trasformarti in un guerriero della sopravvivenza pronto affrontare qualsiasi avventura. Prepping Prepararsi per l'Improbabile Immagina di trovarti nel mezzo di una città colpita da un blackout totale. È inverno e la temperatura è in rapido calo. Le strade sono deserte, i supermercati svuotati, e la paura inizia a diffondersi tra la popolazione. Tu, però, sei pronto. Con il tuo zaino di emergenza, contenente cibo non deperibile, acqua filtrata e un kit di sopravvivenza, sei in grado di gestire la situazione. Mentre gli altri cercano disperatamente risorse, tu sai esattamente cosa fare e hai già alcuni piani, il primo potrebbe essere raggiungere un rifugio sicuro dove hai conservato ulteriori provviste. La tua preparazione ti permette di mantenere la calma e prendere con lucidità decisioni rapide e precise. Cos'è il Prepping? Il prepping va oltre la paranoia dell'individuo o il luogo comune della "zombie apocalypse". Il Prepper è una persona PREPATARA e INTELLIGENTE, quel tipo di persona che speri di avere come Socio per affrontare qualsiasi emergenza. È l'arte di essere pronto per il peggio. Elementi Chiave del Prepping e Survival Urbano Scorte Alimentari Non si tratta solo di imparare a conservare gli alimenti ma di avere cibo nutriente e facilmente trasportabile come riso, legumi e greens e scatolame. Barrette energetiche e integratori fatti in casa a lunghissima conservazione completano il pacchetto. Suggerimento Conserva il cibo in contenitori ermetici per prolungarne la durata. Impara a fare il pane senza lievito in caso di emergenza. Puoi anche essiccare frutta e verdura per conservarle a lungo. Approvvigionamento d'Acqua Assicurati di avere un approvvigionamento d'acqua sicuro con sistemi di filtrazione, riserve e scorte facilmente trasportabili. Curiosità Sapevi filtrare, pastorizzare, sterilizzare e potabilizzare non sono propriamente sinonimi? Kit di Emergenza Oltre ai classici kit di primo soccorso, includi strumenti multifunzionali come il permanganato di potassio, utile per creare una tintura di iodio, purificare l'acqua e persino accendere fuochi chimici. Chiaramente devi essere consapevole delle tue personali necessità e adoperarti per non restare scoperto in caso di spostamenti improvvisi e prolungati Piano Familiare Stabilisci punti di incontro e protocolli di comunicazione in caso di emergenza, garantendo la sicurezza e la tranquillità della tua famiglia. Consiglio Creare un codice segreto per le comunicazioni può essere utile in situazioni pericolose. Organizza regolari esercitazioni di emergenza con la tua famiglia. Non pensare di militarizzare la tua famiglia, coinvolgi piuttosto i tuoi cari e rendi naturali l'attività fisica e l'autosufficienza Sicurezza Urbana Rinforza le porte e le finestre, installa sistemi di allarme e prendi altre misure per proteggere la tua casa e la tua famiglia in tempi di crisi. Avere un'abitazione sana e indipendente sotto il profilo energetico ti sarà utile a prescindere dal contesto che ti si presenterà in futuro. Impara a fare un passo indietro e a visualizzare i possibili scenari che si nascondono dietro a semplici elementi della vita quotidiana. Bushcraft Vivere in Simbiosi con la Natura Sei in una foresta selvaggia, lontano dalla civiltà. Il sole sta tramontando e senti il freddo della notte avvicinarsi. Senza un rifugio, le tue possibilità di sopravvivenza sono ridotte. Utilizzando le tue conoscenze di bushcraft, costruisci un riparo con rami e foglie che ti protegga dal vento e dalla pioggia. Accendi un fuoco con tecniche primitive e prepara un ambiente sicuro per la notte. La foresta, che per molti sarebbe un luogo ostile, diventa per te una risorsa grazie alle tue abilità. Sopravvivi, prosperi, e senti una connessione profonda con la natura che ti circonda. Cos'è il Bushcraft? Il bushcraft è l'arte di vivere in armonia con la natura, usando le sue risorse in modo sostenibile per sopravvivere e prosperare. E' uno stile di vita, un modo di essere. Il Bushcrafter è una persona che non ha bisogno di grandi tecnologie, ha un'ottima manualità e sa vivere a pieno la propria esistenza in un contesto di APPARENTE privazione Abilità Essenziali del Bushcraft Costruzione di Rifugi Utilizza rami, foglie e materiale naturale per costruire rifugi che proteggano dalle intemperie e offrano sicurezza durante la notte. Costruire un rifugio a forma di "A" con rami e foglie per un'ottima protezione contro la pioggia o un rifugio "lean-to", appoggiando rami contro un tronco d'albero, sono solo le basi di questo mondo incredibile. Accensione del Fuoco I metodi tradizionali sono essenziali e possono fare la differenza anche in quei contesti di vita sociale in cui può capitare qualche imprevisto, ad esempio sapresti accendere un fuoco con acciarino e pietra focaia, lente d'ingrandimento o trapano ad arco? E una volta acceso sapresti mantenerlo o trasportarlo in sicurezza? Procacciamento del Cibo Impara a identificare piante commestibili e altre risorse naturali per ottenere cibo fresco, idratante e nutriente. Mi raccomando, impara a utilizzare le risorse naturali in modo sostenibile. Survival Affrontare le Sfide Estreme Sei su un ghiacciaio remoto, il freddo è pungente e ogni passo è una sfida. Una caduta ti ha lasciato ferito e disorientato. La tua unica speranza è attirare l'attenzione dei soccorsi. Utilizzando un piccolo specchio, riesci a riflettere la luce del sole per segnalare la tua posizione. Nonostante il dolore e la stanchezza, mantieni la calma e razioni le tue risorse. Il freddo estremo e l'ambiente ostile mettono alla prova le tue capacità di gestione delle risorse e di sopravvivenza. Grazie alla tua preparazione, riesci a mantenere la lucidità e ad affrontare la sfida con determinazione fornendo precise coordinate ai soccorsi. Principi del Survival: Il survival non riguarda solo la sopravvivenza fisica, ma anche la resilienza mentale e l'abilità di adattarsi alle circostanze più estreme Competenze Chiave per la Sopravvivenza Utilizza mappe, bussole e tecniche stellari per orientarti senza l'ausilio del GPS, essenziale per mantenere la direzione e raggiungere la sicurezza. Usa tecniche di segnalazione come i fumogeni improvvisati e i riflessi di specchi per attirare l'attenzione dei soccorsi quando sei in difficoltà. Priorizza l'uso efficace di risorse limitate come acqua, fuoco e cibo per massimizzare le possibilità di sopravvivenza in situazioni di emergenza Conserva l'energia costruendo rifugi che richiedono meno sforzo e proteggono efficacemente dal freddo. Pianifica in anticipo le tue azioni per risparmiare energia e risorse. Impara a conoscere profondamente te stesso, i tuoi limiti e le tue capacità. Il Survivalista è un avventuriero e tende a fare sempre un passo in avanti rispetto all'ultima esperienza. Il prepping, il bushcraft e il survival non sono solo competenze, ma modi di vivere che ti equipaggiano per affrontare qualsiasi sfida. Preparati oggi per un futuro incerto e abbraccia l'avventura della sopravvivenza con fiducia e determinazione. Chiamata all'Azione Pronto a diventare un vero guerriero della sopravvivenza? Non lasciare che l'ignoto ti colga impreparato. Esplora le guide e consigli pratici per affinare le tue abilità e migliorare la tua preparazione. Inizia il tuo viaggio verso l'autosufficienza e la sicurezza oggi stesso! Unisciti alla nostra comunità di sopravvivenza e diventa parte di un movimento globale per affrontare insieme le sfide del domani! A fine articolo ti lascio un'immagine cliccabile che ti porta ad uno dei libri più completi , per farti un'idea generale o approfondire se hai già una certa pratica. Personalmente amo collezionare libri ma non è necessario per formarsi, si trova tutto in rete facendo con pazienza delle ricerche. Nei prossimi articoli cercherò di recensire qualcuno dei miei libri. Bene, direi per ora è tutto Ci si vede nei Boschi...